Oggi una ricetta facile con i funghi cardoncelli, uno dei funghi in assoluto più buoni e pregiati tra quelli consumati nelle nostre tavole italiane. Crescono infatti tra il centro la Puglia la Basilicata e la Calabria. I FUNGHI CARDONCELLI GRATINATI AL FORNO sono un contorno davvero molto apprezzato. La loro unicità è talmente inconfondibile e unica che è un peccato cuocerli insieme ad altri ingredienti che ne coprono il sapore. Ideale anche come contorno in occasione di feste. Perfetti per accompagnare gustosi secondi piatti di carne o da servire anche come antipasto. E’ una ricetta che vi porterà via pochissimo tempo.
LEGGI ANCHE
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Ingredienti
- Energia 48,90 (Kcal)
- Carboidrati 8,41 (g) di cui Zuccheri 1,14 (g)
- Proteine 2,22 (g)
- Grassi 0,88 (g) di cui saturi 0,17 (g)di cui insaturi 0,36 (g)
- Fibre 0,85 (g)
- Sodio 172,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
In una coppa versare il pangrattato
Il sale, il prezzemolo
L’aglio tritato finemente.
Con un pennello spennellare il fungo cardoncello con olio evo
Passarlo nella panure preparata
Posizionare tutti i funghi su una pirofila ricoperta da carta forno. Condire con olio evo, sale e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 mn
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.