
Spezzatino di tacchino con funghi trifolati
Oggi un secondo piatto tanto semplice quanto gustoso SPEZZATINO DI TACCHINO CON FUNGHI TRIFOLATI. Un secondo piatto anche light, se vogliamo, solitamente gli spezzatini sono carichi di sughetto e quindi di condimento, in questo secondo il sughetto non c’è ma vi assicuro che è saporitissimo e soprattutto facile e veloce da realizzare. Ne caso in cui vorreste renderlo più cremoso vi consiglio di aggiungere la panna da cucina nei funghi. Un altro consiglio che vi do è quello di gustarlo con un buona fetta di pane di grano , meglio se di Laterza o Matera. Prepariamolo insieme. Se vi va date un’occhiata

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 373,45 (Kcal)
- Carboidrati 3,53 (g) di cui Zuccheri 1,99 (g)
- Proteine 39,54 (g)
- Grassi 23,48 (g) di cui saturi 5,87 (g)di cui insaturi 9,50 (g)
- Fibre 1,02 (g)
- Sodio 489,67 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI SPEZZATINO DI TACCHINO CON FUNGH TRIFOLATI
- 800 gtacchino
- 400 gfunghi prataioli (champignon)
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 spicchioaglio
- 40 golio extravergine d’oliva
- 30 gfarina 0
- 5 gsale
- 1/2 bicchierevino rosso
Strumenti
- Coltello
- Padella
PREPARAZIONE SPEZZATINO DI TACCHINO CON FUNGHI TRIFOLATI
Rosolare il tacchino in padella con olio evo(4) sfumare con vino bianco e far cuocere ancora 5 mn(5) Versare il tacchino in padella con i funghi (6)continuare la cottura per altri 10 mn e servire caldo accompagnandolo da un buon vino e del pane possibilmente pugliese, ma va bene qualsiasi tipo di pane

