Oggi condivido con voi un primo che ha riscosso davvero tantissimo successo le ORECCHIETTE FRESCHE CON FAVE GUANCIALE E PECORINO. Mi sono state regalate delle fave ormai arrivate alla fine del loro periodo florido, che va da maggio a giugno. La mia carissima amica ha ancora qualcosa nel suo orto , E’ venuta a pranzo da me e gli ho preparato questo piatto con le orecchiette rigorosamente fatte da me a mano. Ma se volete risparmiare tempo potete tranquillamente acquistarle già pronte. Un’esplosione di sapori unici che vi consiglio davvero di provare. Fatemi sapere se vi è piaciuta !!!!!
QUI DI SEGUITO ALTRE RICETTE CON LE ORECCHIETTE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Orecchiette fresche con fave guanciale e pecorino
- Energia 518,08 (Kcal)
- Carboidrati 62,68 (g) di cui Zuccheri 3,97 (g)
- Proteine 19,21 (g)
- Grassi 21,41 (g) di cui saturi 7,89 (g)di cui insaturi 11,02 (g)
- Fibre 6,36 (g)
- Sodio 528,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi Orecchiette fresche con fave guanciale e pecorino
Soffriggere la cipolla tagliata sottile con olio evo
Versare le fave fresche e far cuocere qualche minuto
Aggiungere sale pepe e un po’ d’acqua calda
A cottura ultimata versare in una coppa e con un robot ad immersione ridurre tutto in crema
Unire il pecorino
Versare direttamente la crema nella stessa padella dove abbiamo cotto le fave
Ora lessare le nostre orecchiette fresche in abbondante acqua salata
Nel frattempo scottare in una padella il guanciale tagliato a strisce e farlo cuocere fino a quando non diventa croccante
Scolare bene il guanciale , mettere da parte e versare il grasso nella crema
A cottura ultimata scolare le nostre orecchiette e versarle direttamente in padella con la crema di fave
Unire il guanciale croccante e servire le nostre orecchiette fresche con fave guanciale e pecorino
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.