Oggi dalla Puglia piovono altre polpette, questa volta POLPETTE DI COUS COUS E FUNGHI AL FORNO . Da noi in Puglia si possono gustare tanti tipi di polpette, da quelle di carne, a quelle di melanzane, zucchine, tonno, patate etc, ma amiche vi assicuro che queste di cous cous sono davvero speciali e diverse dal solito. Pochi ingredienti sani e gustosi per delle polpette davvero gustosissime. Provatele e fatemi sapere. Qui di seguito la ricetta
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI POLPETTE DI COUS COUS E FUNGHI AL FORNO
- 70 gcous cous
- 80 mlbrodo vegetale
- 1uovo
- 2 cucchiaiGrana Padano DOP
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 10funghi champignon
- q.b.prezzemolo
Strumenti
- Ciotola
- Canovaccio
- Teglia
- Carta forno
PREPARAZIONE POLPETTE DI COUS COUS E FUNGHI AL FORNO
In una pentola realizzare 80ml di brodo vegetale. Arrivare al bollore togliere dal fuoco e versare dentro il nostro cous cous lasciandolo li per 5 minuti.
Nel frattempo in una padella scaldare l’aglio con olio evo. Versare i funghi puliti e tagliati a pezzetti.
Far cuocere i funghi per 5 mn circa e far raffreddare.
Ora in una coppa versare il couscous sgranato, i funghi, il prezzemolo tritato, l’uovo il sale il pangrattato e il grana.
Amalgamare il tutto e formare le nostre polpette che metteremo su una teglia con carta forno e olio evo.( io non ho messo carta forno e si sono leggermente attaccate ecco perche’ vi consiglio di metterla)
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 mn e servire le nostre polpette di cous cous calde calde
Note
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂
A domani con una nuova ricetta.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook Il Food Che Ti Puglia e anche la mia pagina INSTAGRAM per restare sempre aggiornati e in contatto con me.
Leggi anche:
Pasta e polpette al sugo fresco e basilico