Oggi sono davvero contenta di aver realizzato questa ricetta che mi avete richiesto in tanti I MOSTACCIOLI MORBIDI PUGLIESI CON VINCOTTO. La ricetta dei mostaccioli nasce in Campania, tramandata di generazione in generazione e diffusa poi in varie parti dell’Italia. La nostra versione pugliese è ricca di gusto per l’aggiunta del mosto cotto di fichi, dal sapore dolciastro .. vi assicuro che è di una bontà infinita. Cosa essenziale per realizzare al meglio questa ricetta è l’uso degli ingredienti doc, come ad esempio il cioccolato fondente di ottima qualità, il famoso pisto che sarebbe un insieme di spezie, utilizzato nella preparazione di molti dolci tradizionali , soprattutto natalizi, ossia cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo . I mostaccioli sono ideali se si vogliono realizzare delle confezioni regalo natalizie, chiusi in un sacchetto o confezione, possono essere conservati per un bel po’ se conservati e chiusi ermeticamente. Allora cosa aspettate .. Tutti a fare mostaccioli .. Buon Natale a tutti da Il Food Che Ti Puglia. Qui di seguito la ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20 mostaccioli
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI I MOSTACCIOLI MORBIDI PUGLIESI CON VINCOTTO
- 400 gfarina 00
- 200 gzucchero
- 20 gmiele
- 1arancia (succo)
- 50 gcacao amaro in polvere
- 1 cucchiaiopisto
- 200 gmandorle (tostate)
- 75 mlvincotto
- 400 gcioccolato fondente al 70%
- 75 mlacqua
- 1 bustinaammoniaca per dolci (io ho messo il lievito x dolci)
Strumenti
- Canovaccio
- Carta forno
- Pentola
- Gratella per dolci
- Planetaria
- Mattarello
PREPARARE I MOSTACCIOLI MORBIDI PUGLIESI CON VINCOTTO
Tostare e tritare le mandorle, dopo aver tolto la buccia, se volete potete anche lasciarla, io le ho lessate qualche minuto e la buccia è venuta via facilmente.
In una bowl inserire tutti gli ingredienti ossia la farina, lo zucchero, il miele, il mosto, l’acqua, il pisto , il cacao, il lievito e il succo di arancia e le mandorle tritate
Iniziare ad amalgamare fino ad ottenere un impasto sodo che metteremo a riposo avvolto da pellicola per 24 ore.
Il giorno dopo infarinare leggermente l piano e stendere l’impasto. disegnare dei rombi e mettere i mostaccioli su una placca ricoperta da carta forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
Dopo aver fatto raffreddare i mostaccioli fare la glassa al fondente.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e con una forchetta glassare i mostaccioli e metterli ad asciugare su carta forno per 3 ore.
Note
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂
A domani con una nuova ricetta.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook Il Food Che Ti Puglia e anche la mia pagina INSTAGRAM per restare sempre aggiornati e in contatto con me.
Leggi anche: